Abbigliamento personalizzato da lavoro per il tuo brand - Sercom Skip to main content

“Io so i colori dei mestieri:
sono bianchi i panettieri,
s’alzano prima degli uccelli
e han farina nei capelli;
sono neri gli spazzacamini,
di sette colori son gli imbianchini;
gli operai dell’officina
hanno una bella tuta azzurrina,
hanno le mani sporche di grasso:
i fannulloni vanno a spasso,
non si sporcano un dito
ma il loro mestiere non è pulito.”

I colori dei mestieri, di Gianni Rodari

L’abbigliamento da lavoro personalizzato ha origini antiche: le divise sono da sempre identificative di un mestiere, come ci ha ben trasmesso Gianni Rodari in questa poesia.

Con l’industrializzazione, sono diventate un elemento essenziale per identificare ruoli e garantire sicurezza nei luoghi di lavoro con DPI personalizzati, nel rispetto di alti standard qualitativi e normativi.

Oggi, l’abbigliamento personalizzato da lavoro è diventato un vero strumento di marketing. Rappresenta l’immagine dell’azienda e dei suoi dipendenti, lo specchio del cuore attivo di un brand: il suo team.

L’importanza della cura dell’immagine aziendale e degli indumenti da lavoro è diventata tale da essere centro della mostra “WORKWEAR – ABITI DA LAVORO”, curata da Alessandro Guerriero, che ha fatto il giro del mondo.

abbigliamento da lavoro personalizzato

Immagine tratta da domusweb.it Photography: Marc Tatti, NY, 02/03/2016

Diversi artisti, stilisti, architetti, designer, hanno mostrato come sia cambiata la società e l’abbigliamento da lavoro negli anni, diventando espressione di questa mistione tra lavoro ed espressione individuale, in cui la divisa diventa parte integrante dei nostri valori e della nostra immagine.

Il mercato globale dell’abbigliamento da lavoro sta registrando una crescita significativa. Secondo un rapporto di The Insight Partners, si prevede che questo mercato aumenterà dai 32,08 miliardi di dollari del 2022 ai 52,45 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuale del 6,3% .

Ormai i capi workwear personalizzati sono la commistione di sicurezza, comfort e stile, e offrono numerosi vantaggi strategici, rappresentando l’immagine che l’azienda vuole trasmettere ai propri clienti:

    • Team Idendity: Crea un senso di appartenenza tra i dipendenti migliora la coesione e la motivazione, rafforza il senso di squadra, riducendo le distanze gerarchiche. Un abbigliamento da lavoro customizzato contribuisce a un ambiente di lavoro affiatato, facendo sentire ogni membro parte di un progetto comune.
    • Positioning: Il workwear personalizzato rafforza l’immagine dell’azienda e il placement, ovvero la tendenza a ricollegare un marchio alla mission e ai suoi prodotti. Il brand si differenzia dai concorrenti, aumentando la sua rilevanza agli occhi del consumatore e trasmettendo affidabilità e professionalità.
    • Ottimizzazione del branding: Le divise personalizzate sono un valido supporto alle strategie di marketing, uno strumento di branding che aiuta a rendere l’azienda memorabile. Grazie all’uso di abbigliamento da lavoro personalizzato il marchio viene esposto a un pubblico più ampio, rafforzando la riconoscibilità aziendale.
    • Professionalità e Percezione del Cliente: Un abbigliamento uniforme e curato, ispira fiducia e credibilità nei clienti e nei partner commerciali. La personalizzazione delle divise del team rafforza la percezione di un’azienda organizzata, con valori condivisi e attenta alla qualità. I clienti che entrano in contatto con una coerenza d’immagine si sentono accolti in un ambiente coeso e affidabile per la risoluzione delle sue esigenze.
    • Identificazione dei Ruoli: La differenziazione dei capi d’abbigliamento da lavoro in base ai ruoli è una pratica ancora valida. Personalizzazioni come differenziazioni cromatiche, colori distintivi o dettagli unici, facilitano l’identificazione dei ruoli, migliorando l’organizzazione interna e la riconoscibilità esterna.

Sercom e l’Abbigliamento da Lavoro Personalizzato: Gli Elementi Essenziali per Scegliere il Capo Giusto

La realizzazione di capi customizzati è uno dei servizi che Sercom offre ai suoi clienti, consci della potenza di questo strumento di branding.

Tecniche di personalizzazione, come la stampa digitale e il ricamo su magliette personalizzate per aziende, permettono alle imprese di ottenere abbigliamento di alta qualità e durevolezza. Ma come scegliere il giusto abbigliamento da lavoro personalizzato per riflettere la natura e la cultura della tua azienda?

Fattori da Considerare nella Scelta del Workwear Aziendale customizzato

  1. Tipo di capo da personalizzare: Maglie con logo, Polo, t-shirt, camicie, cappellini, felpe ricamate personalizzate. Ogni settore lavorativo ha il suo capo ideale da personalizzare, ed è importante sceglierlo con attenzione per evitare soluzioni banali e poco efficaci.
  1. Materiali: Optate per materiali di alta qualità ma anche comodi e resistenti, senza rinunciare allo stile, alle tendenze del mercato e ai valori aziendali. Se la sostenibilità è un valore del tuo brand, puoi scegliere di personalizzare prodotti eco-friendly e con materiali tracciati.
  1. Personalizzazione e design: Il design deve essere attraente e funzionale. Si possono stampare testi, loghi, immagini o combinare diversi elementi, sempre mantenendo la coerenza visiva dell’immagine della tua azienda.
  1. Colori: Devono essere in linea con il branding aziendale. L’aiuto di esperti può fare la differenza nel mantenere una comunicazione visiva efficace e omogenea.
  1. Posizionamento del logo: Il logo deve essere visibile ma non invadente. È importante creare un’armonia visiva tenendo a mente il capo d’abbigliamento da personalizzare nel suo complesso, in modo da bilanciare estetica e leggibilità.
  1. Tecnica di stampa: Per trasmettere in modo efficace e coerente il messaggio che si vuole imprimere nel workwear da personalizzare individuato, bisogna individuare la tecnica di stampa ideale. Puoi scegliere, la sublimazione per la massima brillantezza, la serigrafia, la stampa digitale o la tampografia per sorprendere con delle etichette personalizzate! Una delle tecniche più usate nel settore è quella del ricamo, la cura dei dettagli e le finiture di qualità la rendono la tecnica perfetta per un risultato romantico e d’élite.

Sercom e Adidas: La nuova partnership che farà felice il tuo team

Affidarsi a esperti del settore significa anche ricevere nuovi spunti e suggerimenti importanti per incrementare il senso di squadra e la produttività dei dipendenti.

Adidas è sinonimo di inclusività, eccellenza e sostenibilità, valori che molte aziende desiderano trasmettere e condividere con la propria squadra con la scelta di capi personalizzati che portano questo marchio.

Sai quei famosi Kit di Benvenuto per i neoassunti? La nostra proposta è quella di renderli il biglietto da visita di un’azienda solida. Non è solo il nuovo dipendente a voler fare bella figura, ma anche l’azienda! Ricevere un Kit di benvenuto marcato Adidas lascerebbe a bocca aperta anche il dipendente più scettico. Sentire di lavorare in un ambiente solido, sicuro e che si prende cura del proprio staff, aiuta a migliorare le performance lavorative.

Scegli di sfruttare a vantaggio della tua attività questa partnership esplosiva, anche per i tuoi eventi di team building, sorprendendo i partecipanti del tuo gruppo di lavoro con divise da gioco personalizzate.

Ci sono tanti modi per creare un team: puoi semplicemente assumere e costruire un gruppo di lavoro performante, o puoi scegliere di creare una vera squadra, generando un senso di appartenenza e fiducia, anche grazie a questi dettagli sorprendenti.

Evento “Golf Cup” Fondazione Vialli Mauro, foto by Perottino, Pastore, Piva

Workwear personalizzato: è una questione di fiducia

Così come noi ci affidiamo a esperti del settore per le nostre partnership, anche tu dovresti scegliere di farlo, perché le collaborazioni migliori garantiscono performance di qualità.

Uno dei nostri punti di forza è la consulenza, il vero pilastro dell’efficacia delle nostre soluzioni. Scegliere di fidarsi di noi significa scegliere di essere supportati e guidati durante tutte le fasi di creazione del tuo workwear personalizzato e non solo. Dalla progettazione, alla selezione e fornitura degli indumenti, alla personalizzazione, al confezionamento, fino alla spedizione. Elemento chiave è anche la fornitura di servizi di logistica integrata, aiutandoti a gestire spedizioni anche one-to-one, con puntualità e precisione.

Investire nell’abbigliamento di qualità per le aziende significa valorizzare la propria immagine e migliorare il posizionamento del brand. Una divisa non è solo un capo d’abbigliamento che si indossa per svolgere quotidianamente un’attività. La propria divisa è lo specchio dei sogni di una collettività, di un’azienda che investe, che comunica i propri valori, un’azienda che scegli di mettersi in gioco, giorno dopo giorno, per ritagliarsi il suo piccolo spazio nel mondo, unico e inimitabile. Con Sercom al tuo fianco, sarà un gioco da ragazzi!